<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Un «Titanic» nel cielo? di Piero Bianucci

    1 PUNTI DEBOLI DELL'IMPRESA Un «Titanic» nel cielo? OGGI la ricerca spaziale consolida la pace tra le superpotenze. Ma divide gli scienziati. Si è appena posata la prima pietra del villaggio spaziale che dovrà orbitare fino al 2015-2020 intorno alla Terra e già le critiche infuriano. Vediamo le ...

    Persone citate: Freeman Dyson
  2. anteprima della pagina
    Dodici doveri per l'uomo del Duemila di Stefano Mancini

    La «Carta» voluta da Rita Levi Montalcini: altrimenti sarà la disfatta dell'umanità Dodici doveri per l'uomo del Duemila Un patto contro razzismo e sfruttamento dei minori MILANO. Dicembre '48: l'Onu promulga la «Carta dei diritti dell'uomo». Ieri, cinquant'anni dopo, ecco la «Carta dei doveri u...

  3. anteprima della pagina
    COSMOenigma senza fine

    Nel suo nuovo libro Tullio Regge spegne il sogno dei fisici teorici: non c'è una interpretazione globale della realtà COSMOenigma senza fine TULLIO Regge è uno dei più affermati fisici teorici italiani. Autore di studi pionieristici sulle particelle I elementari e sulla gravità quantistica, ha l...

    Persone citate: Dirac, Freeman Dyson, Tullio Regge
    Luoghi citati: Italia, Stati Uniti
  4. anteprima della pagina
    TEMPO ED ETERNITA': IL DUBBIO IRRISOLTO

    CONVEGNO TEMPO ED ETERNITA': IL DUBBIO IRRISOLTO Filosofi e scienziati si confrontano sui misteri di memoria e universo «Tempo ed eternità» è il tema trattato lunedi 22 e martedì 23 maggio, nella saia del Coro di Santa Pelagia, in via San Massimo 21. Gli incontri sono organizzati dal Centro stud...

    Luoghi citati: Usa, Vercelli
  5. anteprima della pagina
    Astronavi per volare nel futuro Dyson: il motore a ioni è il più promettente

    Astronavi per volare nel f uturo Dyson: il motore a ioni è il più promettente LA prima domanda a cui si deve rispondere quando si pensa al futuro delle attività spaziali è: «Che cosa è andato storto?». Si supponeva che l'era spaziale avrebbe indotto l'umanità verso un glorioso futuro di espansio...

    Luoghi citati: Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Usa
  6. anteprima della pagina
    Profetico Dyson avevi ragione di Piero Bianucci

    Profetico Dyson avevi ragione UNA lunga affabile conversazione, piena di aneddoti, di idee intelligenti e di stimoli creativi. Questa è l'impressione che lascia la lettura dell'ultimo libro di Freeman Dyson tradotto in Italia. Invece è una serie di saggi brevi, sparsi in un lungo arco di tempo (...

    Luoghi citati: Italia, Jugoslavia
  7. anteprima della pagina
    Il futuro, sette milioni di anni

    Il futuro, sette milioni di anni Ipotesi sul destino della specie umana Dall'antropocentrismo più orgoglioso, Copernico ci ha portati al massimo della modestia. Se il principio copernicano vale per l'universo fisico, perché non pensare che valga anche per la specie umana? Questo è anche il sugge...

  8. anteprima della pagina
    Grazie per le perline, James Lee

    Grazie per le perline, James Lee CARO James Lee, ho ricevuto la tua perlina rossa, anzi ne ho ricevute due, in buste dorate. Grazie. Sono ricco, diventerò miliardario perché tutti le butteranno via, io Invece le terrò perché ho capito che questa è la tua grande opera, l'estrema perfezione raggiu...

    Luoghi citati: Giappone, New York, Rivoli, Usa, Venezia
  9. anteprima della pagina
    Nel Barnum della scienza

    La seconda edizione di Experimenta a Villa Guatino Nel Barnum della scienza Oltre seimila visitatori nei primi tre giorni di apertura testimoniano la curiosità del grande pubblico per questo cocktail di spettacolo, gioco e cultura - Bimbi affascinati e genitori senza risposte di fronte agli sche...

  10. anteprima della pagina
    Laser, ologramma e interferometro per capire come funziona l'archetto

    Laser, ologramma e interferometro per capire come funziona l'archetto LA fisica del violino si occupa dello studio del. caratteri vibratori della struttura, sollecitata dal movimento dell'arco, dell'ingranaggio sonoro e della possibilità di comprendere e migliorare i dati meccanici e costruttivi...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>